Prezzi case, nel 2019 si è sfiorata la dinamica di stabilità dei valori

Prezzi case, nel 2019 si è sfiorata la dinamica di stabilità dei valori

Il 2019 sarebbe potuto passare alla storia recente dell’evoluzione del mercato abitativo italiano come l’anno della raggiunta stabilità dei prezzi al metro quadro e, invece, probabilmente questo merito spetterà al 2020. Vediamo come dunque come è stato archiviato l’ultimo anno, e per quale motivo i segnali che sono giunti sono, tutto sommato, considerabili positivamente.

Leggi l'articolo
Immobiliare residenziale, crescita dello 0,3% nel numero di unità

Immobiliare residenziale, crescita dello 0,3% nel numero di unità

Stando al report Statistiche Catastali 2017 del Catasto edilizio urbano, dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, alla fine del 2017 le unità immobiliari censite nelle categorie catastali del gruppo A (dalla categoria A/1 alla A/11, con la eccezione della A/10) sono state pari a poco meno di 35 milioni di unità (34.996.273), circa 114

Leggi l'articolo
Venezia, mercato immobiliare in lieve incremento secondo dati regionali OMI

Venezia, mercato immobiliare in lieve incremento secondo dati regionali OMI

Stando al dossier 2017 dell’Osservatorio del mercato immobiliare, relativo al territorio del Veneto e appena pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, il mercato immobiliare della provincia di Venezia avrebbe chiuso lo scorso anno con un lieve incremento nel numero di transazioni immobiliari, salite dell’1,2% rispetto all’anno precedente, grazie a una spinta quasi omogenea di

Leggi l'articolo
1 2 3 5