Tassi di interesse mutui 2020: cosa attendersi?

Tassi di interesse mutui 2020: cosa attendersi?

La riunione della Banca centrale europea dello scorso 24 ottobre non ha apportato specifiche novità in termini di policy monetaria, tanto che l’unico dettaglio degno di nota in tale evento è stato costituito dall’ultima presidenza di Mario Draghi. Dunque, con tassi di interesse fermi (0,50% quello sui depositi, 0% quello sulle operazioni principali di rifinanziamento,

Leggi l'articolo
Mutui casa, erogazioni in crescita e tassi in calo

Mutui casa, erogazioni in crescita e tassi in calo

Secondo quanto afferma l’ultimo bollettino mensile di aprile dell’ABI, al 31 marzo 2019 i prestiti alle famiglie e alle imprese hanno registrato una crescita su base annua pari all’1,0%. Una buona spinta, influenzata (anche) dall’andamento delle richieste dei mutui: il totale di quelli in essere nelle famiglie italiane ha registrato uno sviluppo positivo per +

Leggi l'articolo
Mutui casa, volumi e tassi in crescita tra il 2018 e il 2019

Mutui casa, volumi e tassi in crescita tra il 2018 e il 2019

Il nuovo dossier ABI relativo al mese di gennaio 2019 ci fornisce un interessante spaccato del modo con cui è stato archiviato lo scorso anno, e la maniera con cui le principali variabili sul comparto creditizio – immobiliare stanno contraddistinguendo il nuovo esercizio. Dai dati al 31 gennaio 2019, in particolare, emerge come i prestiti

Leggi l'articolo
1 2 3 4 6